Logo SiS FVG
Logo SiS FVG
Università degli Studi di Udine
20 Maggio 2025

1946–1976, la storia di Udine raccontata dai condomini

Raccontare la storia di Udine, dalla fine della seconda guerra mondiale al terremoto del Friuli, attraverso le vicende che ruotano attorno la costruzione delle “case alte”, i condomini realizzati in città nel periodo. È quanto si propone il progetto divulgativo “Case alte a Udine 1946 – 1976” coordinato da Anna Frangipane del Dipartimento Politecnico di ingegneria e architettura dell’Università di Udine. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con le Gallerie del Progetto di Palazzo Morpurgo e la Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio. Il progetto segue uno studio finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia, che ha interessato circa 120 edifici “fuori scala”.

Sei incontri settimanali con professionisti e ricercatori dal 21 maggio al 24 giugno, nella Sala Florio di Palazzo Florio; itinerari in città; una mostra organizzata su un doppio binario adulto-bambino: 21 maggio “Dalla ricostruzione agli anni del boom economico”, 27 maggio “Tra visioni urbane e strumenti regolatori, 3 giugno “L’immagine della città tra architettura e speculazione”, 10 giugno “Costruire a regola d’arte, 17 giugno “Case-alte nella pubblicistica”, 24 giugno “Conservazione, valorizzazione, tutela”.
Vai all’articolo