Nove ettari di nuove coltivazioni, di cui sette di frutteti di ciliegio, melo e olivo, e due di vigneti con viti resistenti a malattie derivanti dalla ricerca dell’Università di Udine. L’avvio di un’attività apistica per produrre miele, il rinnovo della gestione dei boschi, la vendita di frutta di stagione e di prodotti trasformati come confetture, farine, miele, olio, succhi e vino. Corsi di apicoltura, cesteria, gestione dei boschi, giardinaggio, innesto, potatura e attività di tirocinio per studenti universitari e delle scuole superiori. È l’inteso programma di lavoro per il 2025 della Società agricola Contessa Florio che ha presentato l’avvio del primo anno di attività (video) nella sede di Villa Florio Maseri a Persereano (Pavia di Udine).
Vai all’articolo