Prima che gli elementi atomici si formassero, meno di un secondo dopo il Big Bang, se le particelle si fossero condensate in aloni di materia, questi aloni potrebbero poi essere collassati. Così si sarebbero i primi buchi neri, stelle di bosoni e le cosiddette stelle cannibali. È questa la conclusione di un nuovo studio appena pubblicato su Physical Review D. La ricerca è stata condotta da un gruppo di ricercatori della SISSA – Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati, in collaborazione con INFN, IFPU e Università di Varsavia.