Scenari della Transizione Energetica – ora disponibile su Youtube
Gli scenari dalla transizione energetica sono stati al centro della Conferenza annuale del SiS FVG , organizzata da Area Science Park e Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia lo scorso 12 aprile.
Il programma era il seguente:
09.30 – 09.45 – Saluti di benvenuto e apertura dei lavori
Caterina Petrillo – Presidente, Area Science Park
Raffaella Di Fabio – Capo Ufficio Cooperazione Scientifica multilaterale e Proprietà Intellettuale, Ministero Affari Esteri e Cooperazione Internazionale
Francesco Ciardiello – Segreteria Tecnica, Direzione Generale della Ricerca, Ministero dell’Università e della Ricerca
Alessia Rosolen – Assessore al lavoro, formazione, istruzione, ricerca, università e famiglia della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Modera: Stephen Taylor, Vice-Direttore Generale, Area Science Park
09.45 – 10.45
Stefano Raimondi – Direttore Divisione Nuove tecnologie e ricerca nel settore energetico e geo risorse, Ministero della Transizione Ecologica
Scenari della Transizione Energetica: la prospettiva nazionale
Giorgio Graditi – Direttore Dipartimento Tecnologie Energetiche e Fonti Rinnovabili, ENEA
Sfide, iniziative e opportunità della transizione energetica. Il ruolo, la filiera e le applicazioni dell’idrogeno
Massimo Canali – Direttore Centrale Difesa Ambiente, Energia e Sviluppo Sostenibile, Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Strategia di transizione energetica della Regione Friuli Venezia Giulia
10.45– 11.15 – Ricerca & Innovazione in campo energetico in Friuli Venezia Giulia
- Materiali innovativi per fuel cells, Piero Torelli, Istituto Officina dei Materiali – CNR-IOM
- Idrogeno e decarbonizzazione, Alessandro Trovarelli, Dipartimento Politecnico di Ingegneria e Architettura, Università degli Studi di Udine
- Energy storage sostenibile: aspetti geofisici e ambientali, Fausto Ferraccioli, Direttore Sezione Geofisica Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale – OGS
PAUSA
11.45 – 12.05 – Ricerca & Innovazione in campo energetico in Friuli Venezia Giulia
- La simbiosi industriale, Massimiliano Rudella, Direttore Istituto Innovazione e Progetti Area Science Park
- Buone pratiche dal mondo produttivo, Maria Mazzurco, Responsabile Acquisti Appalti e Logistica, Sistemi Informativi e Processi Trasversali AcegasApsAmga S.p.A
12.05 – 12.30 – Il progetto di Hydrogen Valley transfrontaliera del Nord Adriatico
Ketty Segatti – Vicedirettore centrale lavoro, formazione, istruzione e famiglia, Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Rodolfo Taccani – Delegato per il Trasferimento Tecnologico ed i Rapporti con le Imprese, Università degli Studi di Trieste
12.30 – 12.45 Conclusioni e chiusura conferenza