
Dal 16 al 20 settembre Trieste è diventata cuore del dialogo scientifico ospitando 50 studenti di fisica provenienti da Italia e Germania, grazie al progetto di gemellaggio organizzato dall’Associazione Italiana Studenti di Fisica nell’ambito di uno scambio culturale e scientifico con la jDPG (Young German Physical Society.
Durante le cinque giornate, i partecipanti hanno vissuto un’esperienza immersiva che univa formazione e ricerca:
-
- Seminari con docenti internazionali
-
- Visite ai principali poli scientifici d’eccellenza
-
- Networking con ricercatori e studenti internazionali
Questa iniziativa è stata un’occasione unica per rafforzare i legami tra le nuove generazioni di fisici e favorire la crescita di una comunità scientifica sempre più aperta, dinamica e internazionale.
Si ringraziano i partner SiS FVG che hanno accolto gli studenti presso le loro strutture e laboratori: Area Science Park, SISSA – Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati, Elettra Sincrotrone Trieste, Istituto Officina dei Materiali CNR – IOM, INFN – Sezione di Trieste, INAF Osservatorio Astronomico di Trieste, ICTP: International Centre for Theoretical Physics, Università degli studi di Trieste.