
C’è tempo fino al 30 giugno per partecipare alla AdditiveStartup Italia, iniziativa di Friuli Innovazione e AM Ventures, patrocinata da AITA – Associazione Italiana Tecnologie Additive.
Obiettivo dell’ iniziativa è di fare scouting di idee imprenditoriali e startup innovative che operino in campo Additive, attraverso lo sviluppo di servizi, prodotti, tecnologie, software, applicazioni, materiali di interesse per l’Additive Manufacturing.
Le migliori startup innovative e idee imprenditoriali selezionate potranno beneficare di un percorso di accompagnamento all’AdditiveStartup Italia Pitching Event. Infine, il vincitore avrà l’opportunità di usufruire di un supporto mirato di mentoring da parte di AMVentures e dell’accesso ai laboratori di Additive Manufacturing.
Per maggiori informazioni è possibile contattare incubatore@friulinnovazione.it.
Per presentare la domanda il sito di riferimento è AdditiveStartup Italia.
Altre News


Pubblicato il nuovo catalogo degli eventi di Onde Gravitazionali insieme ai corrispondenti dati

Aperte le iscrizioni per l'edizione 2025/2026 del Progetto LAB2GO

In corso le giornate di studio sul Piano Triennale INFN 2026-2028

La collaborazione Muon g-2 annuncia il risultato finale della misura dell’anomalia magnetica del muone

La comunità italiana dell'esperimento ATLAS si riunisce a Udine, 1-3 luglio 2025

INFN Condivide - L'evento formativo INFN rivolto a tutto il personale amministrativo

Premio Conversi dell’INFN a Sebastiano Raiz per il lavoro di dottorato in Belle II Trieste

Cerimonia regionale conclusiva del Premio Asimov 2025

Gravitational Wave Open Data Workshop a Trieste

L’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare ha un nuovo sito web

Delegazione italiana a guida INFN in visita in Canada

Masterclass 2025 alla scoperta di ALICE, ATLAS e FERMI: quattro giornate in Friuli Venezia Giulia per scoprire le proprietà di particelle e astroparticelle

L’esperimento GAPS, a caccia di materia oscura dall’Antartide: indagherà la natura della materia oscura cercando l’antimateria nei raggi cosmici.

Martedì 11 febbraio lo spettacolo "La Forza Nascosta", in occasione della "Giornata Internazionale delle Donne e Ragazze nella Scienza"

Fermi-LAT trova la prova che le binarie a raggi X sono acceleratori estremi di particelle

Fare luce sulla struttura del nucleone: i nuovi risultati dell'Esperimento COMPASS al CERN

Al via l'edizione 2024-2025 del concorso di Genera Network
