
Bando di concorso per l’attribuzione di 1 assegno per lo svolgimento di attività di ricerca presso l’Università degli Studi di Udine dal tema “Studio e Sviluppo di Tecniche di Intelligenza Artificiale per l’Analisi Automatica di Dati Testuali e Temporali su Social Media”. Responsabile scientifico prof. Stefano Mizzaro.
Il bando è pubblicato all’albo ufficiale dell’Università degli Studi di Udine: https://www.uniud.it/it/albo-ufficiale n. 880.
Le domande di ammissione dovranno essere presentate dalle ore 14:00 del 01 settembre 2021 alle ore 14:00 del 20 settembre 2021, esclusivamente on line, accedendo all’indirizzo https://pica.cineca.it/
Altre News


INFN – Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Sezione di Trieste)
8 Luglio 2025
Scopri di più
In corso le giornate di studio sul Piano Triennale INFN 2026-2028

INFN – Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Sezione di Trieste)
Università degli Studi di Trieste
30 Maggio 2025
Scopri di più
La collaborazione Muon g-2 annuncia il risultato finale della misura dell’anomalia magnetica del muone

INFN – Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Sezione di Trieste)
Università degli Studi di Udine
29 Maggio 2025
Scopri di più
La comunità italiana dell'esperimento ATLAS si riunisce a Udine, 1-3 luglio 2025

INFN – Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Sezione di Trieste)
29 Maggio 2025
Scopri di più
INFN Condivide - L'evento formativo INFN rivolto a tutto il personale amministrativo

INFN – Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Sezione di Trieste)
Università degli Studi di Trieste
8 Maggio 2025
Scopri di più
Premio Conversi dell’INFN a Sebastiano Raiz per il lavoro di dottorato in Belle II Trieste

INFN – Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Sezione di Trieste)
7 Maggio 2025
Scopri di più
Cerimonia regionale conclusiva del Premio Asimov 2025

INFN – Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Sezione di Trieste)
Università degli Studi di Trieste
18 Aprile 2025
Scopri di più
Gravitational Wave Open Data Workshop a Trieste

INFN – Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Sezione di Trieste)
25 Marzo 2025
Scopri di più
L’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare ha un nuovo sito web

INFN – Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Sezione di Trieste)
25 Marzo 2025
Scopri di più
Delegazione italiana a guida INFN in visita in Canada

INFN – Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Sezione di Trieste)
Università degli Studi di Trieste
Università degli Studi di Udine
10 Febbraio 2025
Scopri di più
Masterclass 2025 alla scoperta di ALICE, ATLAS e FERMI: quattro giornate in Friuli Venezia Giulia per scoprire le proprietà di particelle e astroparticelle

INFN – Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Sezione di Trieste)
4 Febbraio 2025
Scopri di più
L’esperimento GAPS, a caccia di materia oscura dall’Antartide: indagherà la natura della materia oscura cercando l’antimateria nei raggi cosmici.

INFN – Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Sezione di Trieste)
ICTP – Abdus Salam International Centre for Theoretical Physics
3 Febbraio 2025
Scopri di più
Martedì 11 febbraio lo spettacolo "La Forza Nascosta", in occasione della "Giornata Internazionale delle Donne e Ragazze nella Scienza"

INFN – Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Sezione di Trieste)
Università degli Studi di Trieste
28 Gennaio 2025
Scopri di più
Fermi-LAT trova la prova che le binarie a raggi X sono acceleratori estremi di particelle

INFN – Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Sezione di Trieste)
27 Novembre 2024
Scopri di più
Fare luce sulla struttura del nucleone: i nuovi risultati dell'Esperimento COMPASS al CERN

INFN – Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Sezione di Trieste)
27 Novembre 2024
Scopri di più
Al via l'edizione 2024-2025 del concorso di Genera Network

INFN – Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Sezione di Trieste)
27 Novembre 2024
Scopri di più
Rassegna di incontri "Da Miramare al Cosmo"
INFN – Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Sezione di Trieste)
27 Novembre 2024
Scopri di più