I superpolimeri sono materiali avanzati caratterizzati da straordinarie proprietà di tenacità, rigidità, duttilità e lavorabilità. Grazie anche alla loro resistenza chimica e termica sono ideali per applicazioni industriali in cui le prestazioni sono fondamentali. Per metal replacement si intende, invece, la sostituzione di componenti in metallo con componenti realizzati in polimero.
Nell’attuale panorama industriale il metal replacement rappresenta una svolta significativa anche in termini di sostenibilità ambientale in quanto i superpolimeri garantiscono una significativa riduzione del peso, un’elevata resistenza alla corrosione, eccellenti proprietà di isolamento termico ed elettrico e una maggiore versatilità di progettazione.
Nel corso del webinar verranno presentate le caratteristiche dei principali superpolimeri utilizzati nella stampa 3D ed illustrati esempi di applicazione in diversi ambiti, dalla meccanica al medicale.
Il webinar è organizzato nell’ambito del progetto “HUB DELL’INNOVAZIONE FVG”, finanziato a valere sulla L.R. 27/2014, e del progetto iNEST – Interconnected Nord-Est Innovation Ecosystem, finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).