Jacopo Grilli, ricercatore scientifico dell’ICTP, studia come le popolazioni di microrganismi riconoscono i modelli per prepararsi ai cambiamenti ambientali
Ogni giorno facciamo affidamento sulla nostra capacità di ricordare modelli e associazioni per prepararci agli eventi futuri. Se il cielo è nuvoloso, prevediamo che pioverà e scegliamo di prendere l’autobus invece della bicicletta. Sebbene l’apprendimento e l’adattamento siano tipicamente associati a organismi complessi, la ricerca ha dimostrato che anche le forme di vita più semplici, come i batteri, dimostrano una sorprendente capacità di anticipare i cambiamenti futuri. Ma come ci riescono? Questo è ciò che Jacopo Grilli, ricercatore dell’ICTP, e i suoi collaboratori dell’Università di Yale e dell’Istituto di Tecnologia di Tokyo hanno deciso di studiare, grazie a una nuova sovvenzione del Programma Scientifico Human Frontier.
Altre News
L'ICTP annuncia un nuovo piano strategico su cinque anni
Carolina Araujo, nuova titolare dell'ICTP Ramanujan International Chair
Fluorescenza nei cristalli di aminoacidi
Michele Parrinello, catalizzatore di scoperte
Delegazione indiana in visita all'ICTP
Premio Shafi 2025 a due studenti del Programma di Diploma dell'ICTP
Valutare i cambiamenti climatici
L'intelligenza artificiale fa luce sul nucleo interno della Terra
Scopri di più
Protezioni solari ecologiche con l'IA
Primo vincitore del Premio ICTP-IBM Brahmagupta AI per scienziati all'inizio della carriera
Storie di successo dall'ICTP
ICTP e IBM annunciano un nuovo premio per il quantum computing
La Fisica Quantistica Messa all'Onore
Measuring the Elusive: La fisica quantistica riscrive il sistema metrico
Materiali quantistici in trappola
L'ICTP alle Nazioni Unite
Trovare energia nell'idrogeno
L'ICTP rende omaggio ad Eulero e Lagrange con un nuovo spazio conferenze
Collegare i computer quantistici alla teoria dei network
Dal diploma dell'ICTP al calcolo ad alte prestazioni
Promuovere la fisica quantistica
Dalla chimica ai computer quantistici
Anno internazionale della scienza e della tecnologia quantistiche
Promuovere le collaborazioni in matematica
Cerimonia di attribuzione dei diplomi del Master avanzato in fisica medica