Ali Hassanali, ricercatore presso il Centro internazionale di fisica teorica Abdus Salam (ICTP), ha ottenuto una sovvenzione dal Consiglio Europeo della Ricerca (ERC) per sviluppare filtri UV ecologici e sicuri per la pelle. Il progetto si propone di utilizzare l’intelligenza artificiale (IA) per progettare nuove molecole da utilizzare nelle creme solari.
Denominato CUSHOP (Capturing UV Sunlight Using Hydrogen-Bond Networks: Organic Sun Screens for Skin Protection), il progetto combinerà algoritmi di IA generativa ed esperimenti in laboratorio per creare molecole organiche in grado di assorbire i raggi UVA e UVB, principali responsabili dei danni alla pelle. Queste molecole potranno essere integrate in nuovi prodotti per la protezione solare, offrendo una risposta all’aumento dei casi di melanoma e alle crescenti preoccupazioni sull’impatto nocivo delle attuali creme solari sugli ecosistemi marini.
Altre News
L'ICTP annuncia un nuovo piano strategico su cinque anni
Carolina Araujo, nuova titolare dell'ICTP Ramanujan International Chair
Come i batteri prevedono il futuro
Fluorescenza nei cristalli di aminoacidi
Michele Parrinello, catalizzatore di scoperte
Delegazione indiana in visita all'ICTP
Premio Shafi 2025 a due studenti del Programma di Diploma dell'ICTP
Valutare i cambiamenti climatici
L'intelligenza artificiale fa luce sul nucleo interno della Terra
Scopri di più
Primo vincitore del Premio ICTP-IBM Brahmagupta AI per scienziati all'inizio della carriera
Storie di successo dall'ICTP
ICTP e IBM annunciano un nuovo premio per il quantum computing
La Fisica Quantistica Messa all'Onore
Measuring the Elusive: La fisica quantistica riscrive il sistema metrico
Materiali quantistici in trappola
L'ICTP alle Nazioni Unite
Trovare energia nell'idrogeno
L'ICTP rende omaggio ad Eulero e Lagrange con un nuovo spazio conferenze
Collegare i computer quantistici alla teoria dei network
Dal diploma dell'ICTP al calcolo ad alte prestazioni
Promuovere la fisica quantistica
Dalla chimica ai computer quantistici
Anno internazionale della scienza e della tecnologia quantistiche
Promuovere le collaborazioni in matematica
Cerimonia di attribuzione dei diplomi del Master avanzato in fisica medica