Il riconoscimento a quattro scienziati che hanno trasformato i buchi neri in finestre sulle leggi più profonde della natura
Sono stati tra i primi a usare i buchi neri come banco di prova per teorie innovative sulla relatività generale, la gravità quantistica e la teoria delle stringhe. Tre approcci diversi, un obiettivo comune: comprendere la gravità e la struttura profonda dello spazio-tempo. Con le loro ricerche, hanno trasformato oggetti a lungo considerati astratti e inaccessibili in alcuni degli strumenti più potenti per sondare i segreti dell’universo.
In riconoscimento di questi contributi, il Centro Internazionale di Fisica Teorica Abdus Salam (ICTP) assegna la Medaglia Dirac 2025 a quattro fisici teorici che hanno ridefinito la nostra comprensione della gravità:
- Gary Gibbons, Università di Cambridge (Regno Unito)
- Gary Horowitz, Università della California, Santa Barbara (Stati Uniti)
- Roy Kerr, Università di Canterbury (Nuova Zelanda)
- Robert Wald, Università di Chicago (Stati Uniti)
Altre News
L'ICTP annuncia un nuovo piano strategico su cinque anni
Carolina Araujo, nuova titolare dell'ICTP Ramanujan International Chair
Come i batteri prevedono il futuro
Fluorescenza nei cristalli di aminoacidi
Michele Parrinello, catalizzatore di scoperte
Delegazione indiana in visita all'ICTP
Premio Shafi 2025 a due studenti del Programma di Diploma dell'ICTP
Valutare i cambiamenti climatici
L'intelligenza artificiale fa luce sul nucleo interno della Terra
Protezioni solari ecologiche con l'IA
Primo vincitore del Premio ICTP-IBM Brahmagupta AI per scienziati all'inizio della carriera
Storie di successo dall'ICTP
ICTP e IBM annunciano un nuovo premio per il quantum computing
La Fisica Quantistica Messa all'Onore
Measuring the Elusive: La fisica quantistica riscrive il sistema metrico
Materiali quantistici in trappola
L'ICTP alle Nazioni Unite
Trovare energia nell'idrogeno
L'ICTP rende omaggio ad Eulero e Lagrange con un nuovo spazio conferenze
Collegare i computer quantistici alla teoria dei network
Dal diploma dell'ICTP al calcolo ad alte prestazioni
Promuovere la fisica quantistica
Dalla chimica ai computer quantistici
Anno internazionale della scienza e della tecnologia quantistiche
Promuovere le collaborazioni in matematica
Cerimonia di attribuzione dei diplomi del Master avanzato in fisica medica