
Ricercatori del Centro internazionale di fisica teorica Abdus Salam (ICTP) di Trieste hanno utilizzato l’intelligenza artificiale per svelare alcuni dettagli sorprendenti sul nucleo interno della Terra. I loro risultati spiegano la lentezza con cui le onde sismiche viaggiano attraverso il nucleo del nostro pianeta.
I ricercatori dell’ICTP Zhi Li e Sandro Scandolo hanno applicato metodi di intelligenza artificiale allo studio della struttura microscopica del nucleo interno della Terra, indagando il ruolo svolto dal silicio, uno dei principali elementi leggeri che compongono la lega ferrosa di cui è costituito il nucleo. I loro risultati dimostrano che il silicio influenza profondamente l’ordine in cui gli atomi si dispongono nella lega ferrosa in condizioni di pressione e temperatura estreme. Secondo il loro studio, il silicio stabilizza la lega in una struttura cubica, anziché esagonale, una scoperta che potrebbe spiegare perché le onde sismiche viaggiano molto lentamente attraverso il nucleo interno.
Altre News


Carolina Araujo, nuova titolare dell'ICTP Ramanujan International Chair

Come i batteri prevedono il futuro

Fluorescenza nei cristalli di aminoacidi

Michele Parrinello, catalizzatore di scoperte

Delegazione indiana in visita all'ICTP

Premio Shafi 2025 a due studenti del Programma di Diploma dell'ICTP

Valutare i cambiamenti climatici


Protezioni solari ecologiche con l'IA

Primo vincitore del Premio ICTP-IBM Brahmagupta AI per scienziati all'inizio della carriera

Storie di successo dall'ICTP

ICTP e IBM annunciano un nuovo premio per il quantum computing

La Fisica Quantistica Messa all'Onore

Measuring the Elusive: La fisica quantistica riscrive il sistema metrico

Materiali quantistici in trappola

L'ICTP alle Nazioni Unite

Trovare energia nell'idrogeno

L'ICTP rende omaggio ad Eulero e Lagrange con un nuovo spazio conferenze

Collegare i computer quantistici alla teoria dei network

Dal diploma dell'ICTP al calcolo ad alte prestazioni

Promuovere la fisica quantistica

Dalla chimica ai computer quantistici

Anno internazionale della scienza e della tecnologia quantistiche
Promuovere le collaborazioni in matematica

Cerimonia di attribuzione dei diplomi del Master avanzato in fisica medica
